INVITO
AL MASTER FORMAZIONE FORMATORI
INVITO AL MASTER FORMAZIONE FORMATORI |
MASTER FORMAZIONE FORMATORI
|
Investi nel tuo futuro e nella tua professionalità!
|
Il master mira a potenziare nei partecipanti competenze utili alla progettazione e gestione dei percorsi di apprendimento degli adulti, dal momento in cui si evidenzia una necessità di formazione, al momento in cui si devono valutare i risultati dell’attività svolta.
Da cosa ci differenziamo dagli altri master?
Puntiamo ad aiutare i partecipanti nell’evoluzione della propria carriera attraverso lo sviluppo di una capacità di lettura delle dimensioni politiche, organizzative e relazionali che influiscono sulla CRESCITA PROFESSIONALE.
Miriamo inoltre a consolidare competenze specifiche proprie del ruolo professionale di Formatori aziendali e di responsabili di formazione.
Miriamo inoltre a consolidare competenze specifiche proprie del ruolo professionale di Formatori aziendali e di responsabili di formazione.
VANTAGGI:

ü Si acquisiranno competenze utili al proprio percorso di carriera.
ü Il corso è erogato da professionisti delle Risorse Umane e testimonial aziendali.
ü E’ un laboratorio dove provare e sperimentare
ü Si acquisiranno competenze applicabili concretamente
ü Si riceverà un attestato di partecipazione
ü Si avrà un corso di COACHING INDIVIDUALE a supporto del raggiungimento dei propri obiettivi professionali
DESTINATARI:
•
Aspiranti
formatori
•
Trainer
•
Responsabili
di Formazione
METODOLOGIA:
Il corso vedrà l’utilizzo e
l’alternanza di differenti metodologie:
•
Prework
•
Lezione
interattiva
•
Simulazioni
•
Esercitazioni
•
Homework
•
Coaching
post aula - E_learning
PROGRAMMA:
- Il ruolo del formatore nelle organizzazioni
- Lettura del contesto organizzativo
- Il Marketing della formazione: strumenti a supporto.
- Costruire piani integrati di comunicazione e formazione
- Analisi della domanda
- Analisi dei bisogni formativi
- La
committenza
- Strumenti diagnostici da poter usare
- Macro - Micro Progettazione
- Strumenti a supporto
- Metodologie didattiche
- Focus sull’ E_learning: story board, tutoring e tools di
supporto
- La formazione blended
- Parlare in pubblico
- L’arte delle comunicazione efficace
- Come gestire i partecipanti difficili
- La gestione del tempo
- Gestione di gruppi in apprendimento
- Gradimento dei partecipanti: misurazione
- Strumenti di valutazione dell’efficacia formativa.
- Balance score card e Roi della formazione
- Budget della formazione: conoscerlo e gestirlo
- Formazione Finanziata. logiche e funzionamento
- Testimonianza Aziendale su progetti formativi di successo
DURATA:
- Incontro di orientamento individuale
- 3 Giorni consecutivi
- 2 Giorni consecutivi
- Coaching post corso
- stage e incontri presso aziende